
Parte al 15 novembre l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno. Destinati a 75 allievi tra i 18 e i 34 anni, tre sono i percorsi di specializzazione biennali, concepiti per rispondere alle esigenze delle aziende in tema di competenze specifiche necessarie alla crescita del sistema agroalimentare.
Ribasud è tra i soci fondatori, insieme ad altre 36 organizzazioni, tra Università e enti di formazione, associazioni di categoria e imprese, Istituzioni e sistema bancario, con il duplice obiettivo di sostenere lo sviluppo di nuove competenze e nel contempo agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro portando a beneficio dei partecipanti l’esperienza trentennale nel mondo del packaging sostenibile e circolare.
“Da tempo siamo impegnati nel promuovere la cultura della Sostenibilità nella nostra sfera d’influenza” – dichiara Marco Rinaldi, CFO di Ribasud – “E la nostra partecipazione a questo importante progetto, nato dal territorio per il territorio, vuole essere occasione per promuovere il ruolo del packaging nella crescita responsabile e sostenibile del comparto agro alimentare”.
“Il tema della formazione qualificata e qualificante soprattutto quando è indirizzata ai giovani per agevolarne l’inclusione lavorativa, è uno dei pilastri del nostro Piano triennale di Sostenibilità”, afferma Annachiara Rinaldi, Responsabile HR con delega alla Corporate Social Responsibility di Ribasud. “Spazio al Talento è infatti una linea di progetto concepito proprio per dare il nostro contributo alla crescita del territorio mettendo a disposizione il nostro know how e rendendoci disponibili per ospitare tirocini, stage e apprendistati”.
Tutte le informazioni sono disponibili al sito https://itstela.it/