Immagine1
Immagine2
Immagine3

Valore DONNA, in occasione del Premio Women Excellence 240re, realizzato dal Gruppo 240re in collaborazione con il Financial Times.

Imprenditrici e dirigenti che si sono distinte nel lavoro, DONNE DI IMPRESA CHE HANNO TUTTI I REQUISITI PER ESSERE CONSIDERATE MODELLI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO E CHE SOPRATTUTTO SARANNO LE TESTIMONI CHE ISPIRERANNO IL FUTURO. Così Valore Donna racconta le donne che scendono nell’arena accendendo, con autorevolezza e intelligenza, dibattiti di interesse collettivo.

L’intervista ad Annachiara Rinaldi. «L’ingresso in azienda è avvenuto per mia naturale vocazione nell’ambito delle risorse umane, in un contesto industriale tradizionalmente maschile e solo vivendo ogni giorno le dinamiche aziendali e dando il mio contributo nell’affrontare le tante criticità sono riuscita a costruire competenze trasversali e a conquistare la fiducia di tutti. Anche il percorso di sostenibilità che ho voluto portare in azienda è stata una bella sfida; un progetto di crescita personale divenuto poi di tutta l’organizzazione. More info

2° Bilancio di Sostenibilità per RIBASUD.

Traguardi e obiettivi di miglioramento al 2030 per un packaging sostenibile e circolare.

Con quasi 30 milioni di fatturato ed un incremento dei ricavi del 28%, RIBASUD chiude il 2022 consolidando una tappa importante del percorso di sviluppo sostenibile per puntare alla neutralità carbonica ed alla piena circolarità del modello produttivo come ulteriori fattori di competitività ed al massimo impegno per le persone ed il territorio per aumentare la creazione di valore per tutti gli stakeholder dell’impresa.

Con la redazione di questo 2° Bilancio di Sostenibilità, abbiamo portato ad unicum gli impegni di sostenibilità e gli obiettivi del piano industriale rendendo evidente la naturale connessione tra gli investimenti programmati ed il miglioramento degli impatti aziendali, in un quadro strategico di lungo periodo. Nel contempo, è cresciuta la nostra capacità di misurare le performance aziendali registrando progressi significativi in tutte le aree di lavoro. More info

ITS Tela Academy, RIBASUD tra i suoi fondatori

Parte al 15 novembre l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno.

Destinati a 75 allievi tra i 18 e i 34 anni, tre sono i percorsi di specializzazione biennali, concepiti per rispondere alle esigenze delle aziende in tema di competenze specifiche necessarie alla crescita del sistema agroalimentare. 

Ribasud è tra i soci fondatori, insieme ad altre 36 organizzazioni, tra Università e enti di formazione, associazioni di categoria e imprese,  Istituzioni e sistema bancario, con il duplice obiettivo di sostenere lo sviluppo di nuove competenze e nel contempo agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro portando a beneficio dei partecipanti l’esperienza trentennale nel mondo del packaging sostenibile e circolare.

leggi tutto

Proprieta-Fisiche

L’azienda

Riba Sud nasce nel 1983 per mano dell’attuale general manager Antonio Rinaldi e si afferma, col passare degli anni, come leader del settore packaging e nello specifico nel comparto degli imballaggi in polistirolo espanso sinterizzato (EPS) per caseario, floro-ortoflorovivaismo, gelateria, ittico, ristorazione ed imballaggi vari, con prodotti studiati ad hoc per ogni tipo di applicazione. Dal 2009 l’azienda effettua anche la raccolta per il recupero ed il riciclo dell’EPS post consumo, in qualità di Piattaforma Nazionale COREPLA (PEPS).

Riba Sud s.r.l. fa parte del Gruppo Rinaldi specializzato nella produzione e commercializzazione di prodotti in EPS in diversi ambiti di applicazione e vari settori serviti.

>>more info

Le linee di prodotto

Riba Sud progetta e realizza soluzioni per l’imballaggio, innovative, sicure e intelligenti, tenendo conto dell’intero ciclo di vita dei materiali, dal co-design al suo fine vita, con l’obiettivo primario di creare valore per la competitività dei suoi clienti e di soddisfare le aspettative di tutti gli stakeholder di riferimento.

Tutti i prodotti Riba Sud sono totalmente riciclabili e concepiti per essere reimmessi nel ciclo virtuoso dell’economia circolare in una logica di Closed Loop Recycling che consente il loro recupero e riciclo post consumo, ritornando al cliente come nuovo packaging sostenibile e circolare.

>>more info

CSR e sviluppo sostenibile

Determinata ad accelerare il percorso già intrapreso per la piena integrazione della sostenibilità nel suo modello di business ed a rafforzare il suo ruolo nello sviluppo di un’economia realmente circolare, la Società è impegnata ad elevare ulteriormente il livello di attenzione nella valutazione dei propri impatti economici, sociali ed ambientali, per migliorarne performance e ricadute a beneficio di tutti i suoi stakeholder e per la soddisfazione dei reciproci interessi. 

Con la pubblicazione del 1° Bilancio di Sostenibilità, abbiamo inteso misurare il risultato di tali impegni per definire le prossime sfide in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030.

>>more info

L’economia circolare come responsabilità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile di imprese e territori. Tutto il nostro ciclo produttivo è impostato sul principio di massima efficienza nell’uso dei materiali che sostituisce il concetto di rifiuto con quello di risorsa.